Invitiamo presso la Libera Collina di Castello, il 6 luglio alle ore 19:00, a partecipare alla presentazione della raccolta di poesie Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (Fazi Editore). Nella selezione di dieci autori e autrici palestinesi emerge come la letteratura palestinese sia uno dei mezzi principali attraverso cui la cultura palestinese risponde al tentativo di sradicamento, pulizia etnica e genocidio, attuato dal colonialismo occidentale, mediante il sionismo in Palestina. In questo senso, la poesia palestinese costituisce un atto di resistenza anticoloniale che ribalta le pratiche del colonizzatore, attraverso un gesto di sumud (صمود) incentrato sulla costruzione e sulla comunicazione di una memoria collettiva, in risposta al perenne tentativo di cancellazione. Ragioneremo assieme su questi aspetti attraverso una riflessione sulla letteratura palestinese mediata dal reading di alcune poesie estratte dalla raccolta, con la partecipazione di Carlo Orlando, Eva Cambiale e Federico Alfano. Sarà possibile acquistare il libro grazie alla libreria indipendente Bookowski, presente in loco. Intervengono: - Marco Ammar, professore di lingua, cultura e letteratura araba presso l'Università di Genova. - Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori della raccolta.
A cura di BDS Genova, Antro e , Poet. Cena a seguire
Attenzione! Bookowski utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.